18 Aprile 2018 | Approfondimenti, Consigli utili
In molte case, l’arrivo della primavera coincide con l’inizio del periodo di malesseri legati alla presenza dei pollini nell’aria. Sintomi fastidiosi come lacrimazione, irritazioni al naso e agli occhi, starnuti e difficoltà respiratorie sono, in...
17 Gennaio 2018 | Consigli utili
Nella polvere di casa si trovano diverse sostanze quali: funghi, residui alimentari, granuli di pollini, forfore di animali, insetti, acari. Sono proprio gli acari i maggior responsabili dei sintomi allergici (rinite, congiuntivite, tosse, asma, dermatite, prurito)...
6 Dicembre 2017 | Consigli utili
L’INAIL ha analizzato gli effetti provocati dall’esposizione ad agenti fungini negli ambienti indoor ed il rischio per la salute per chi occupa tali spazi. La contaminazione fungina in ambienti indoor è una forma di inquinamento ambientale, che può provocare diverse...
9 Novembre 2017 | Consigli utili
La formazione di umidità e muffe in casa è un problema che può presentarsi per svariati motivi, come la presenza di ponti termici o un’eccessiva umidità ambientale. Si manifesta con chiazze sui muri o danni agli intonaci. Il problema dell’umidità nelle...
23 Ottobre 2017 | Consigli utili
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno l’inquinamento dell’aria e dell’ambiente provoca la morte di 1,7 milioni di bambini ed è la causa di una serie di patologie come asma infantile, calo delle nascite, rischi durante la...
21 Settembre 2017 | Consigli utili
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida alle detrazioni fiscali per i lavori di riqualificazione energetica, i cosiddetti Ecobonus. La legge di bilancio 2017 ha prorogato al 31 dicembre 2017 la detrazione fiscale del 65% dall’Irpef e dall’Ires per gli...